ARI News

72 articoli

Notizie e altre informazioni dall’Associazione Radioamatori Italiani

La Sezione ARI di Verona in J5 Guinea Bissau

Saremo attivi, corrente permettendo, sia via EME 144 che HF. Abbiamo provato le antenne questo sabato e domenica, con risultati discreti. Abbiamo dovuto comprarci tutto perchè il container parte a fine settembre e dovevamo provare prima le antenne.

All’ospedale e al lebrosario di Cumura stenderemo una linea LAN per connettere queste strutture, alla farmacia, e poter sapere i medicinali disponibili al momento. Avremo altre sistemazioni da fare, come impianti elettrici, mettere a posto generatori di fortuna, caricabatterie, ecc Oltre a vecchi computer.

La Missione è stata costruita da Frate Gianfranco Gottardi più di 15 anni fa quando era andato in Guinea Bissau. Poi dopo aver costruito l’ospedale e il lebrosario, lo hanno trasferito in altre località della Guinea. Ogni volta, come è per i frati, appena costruito qualcosa di autosufficente, veniva trasferito.

Ha avuto più nominativi. Da J52OFM a J54OFM a J59OFM. Ha preso la patente circa 20 anni fa qui a Verona e poi è partito in missione.
A noi serve qualsiasi cosa da poter portare giù, da materiale sanitario, elettrico, meccanico. Anche obsoleto o fuori norma in Italia. Per loro è come una manna. Abbiamo preso contatto con una ditta edile che ha un generatore da 6Kw non più usufruibile per il rumore fuori norma e stiamo vedendo di farcelo dare a pochi soldi, così lo mandiamo giù per tenere in carica le batterie a 24v delle incubatrici o di apparecchiature medicali, che di notte quando spengono i generatori vanno in StandBy fino al mattino.

Abbiamo già acquistato i biglietti aerei usufruendo di una tariffa missionaria € 1150 A/R, ovviamente ognuno di noi si autofinanzia, perchè non vogliamo toccare eventuali donazioni che potranno arrivare, che sono destinate alla missione, compreso il ricavato da richiesta QSL. Queste ultime un nostro socio si è reso disponibile a finanziarle.

La spedizione è solo una scusa per andare la e lavorare un pò per chi è la da un sacco di anni a dare una mano alla popolazione. Con le radio ci daremo il cambio, perchè alla fine siamo anche radioamatori!!!

73, lucio i3ldp

2° Diploma BATTAGLIA DI PIOMBINO

Ciao a tutti,

vi ricordo che dal 4 all’11 Settembre 2011 avrà luogo il II Diploma Battaglia di Piombino, organizzato dalla Sezione ARI ”Etruria” IQ5BA. Le attività radio inizieranno da sabato 3 Settembre con l’attivazione della referenza DCI LI-028 (Torre del Rivellino) e proseguiranno per il primo giorno di diploma (4/11) con l’attivazione del Forte di Piombino (DCI-LI029).

Tutte le info sul diploma le potete trovare sul sito di Sezione.

A tutti coloro che collegheranno la stazione IQ5BA per il diploma o per l’attività DCI saranno inviate le QSL speciali della manifestazione.

Saluti.

Stefano

IZ5MMH

IK5NFD Sergio è passato QRT SK

Il Consiglio del CRT con profondo dolore informa tutte le Sezioni della Toscana che il nostro Presidente Sergio Marinelli questo pomeriggio é passato in QRT SK.

Il funerale del nostro presidente avverrà lunedi 1° agosto alle ore 10 AM presso la chiesa di S. Angelo a Legnaia in Via Pisana n.436 a Firenze.

Riposi in Pace

Il Consiglio del CRT


Anche se ero a conoscenza della grave malattia di Sergio, sono frastornato. L’ho sentito l’ultima volta un mese fa circa, era in ufficio. Allegro e attivo come sempre. Anche per questo voglio sperare che almeno non abbia dovuto soffrire, perché solo chi ha vissuto da vicino esperienze simili sa cosa significa vedere soffrire i propri cari, e non poter fare niente.

Le mie personali condoglianze alla famiglia di Sergio.
Oggi abbiamo perso un raro esempio del più genuino e leale attaccamento all’Associazione, ma soprattutto un Amico, un Uomo, che avrebbe avuto molto da insegnarci.

Mauro I1JQJ


Il consiglio e i soci tutti della sezione ARI-Pisa,si associano per porgere le piu’ sentite condoglianze alla famiglia dell’amico Sergio.

ARI-Pisa

Il presidente

IZ5DMC-Luigi


Le parole in questo momento servono a poco . Ieri Guido mi ha comunicato la triste notizia . La commozione ed il dispiacere regnano in me . Sergio e’ stato per tutti noi un esempio di correttezza e sincerita’ . Ogni qual volta ero a Firenze ci si incontrava . Sicuramente lo ricorderemo con affetto. A tutti i soci Toscani a tutti i Presidenti delle sezioni al direttivo regionale alla famiglia giungano le mie piu’ sentite condoglianze.

Alfredo Migliaccio I8IEM

Presidente


I Soci di Scandicci si uniscono al cordoglio della famiglia dell’amico Sergio, sentendosi parte di quella famiglia allargata che per Sergio era l’ARI. Siamo certi che sarà sempre con noi, nei nostri ricordi, ma vorremo che il suo stile di vita, il suo modo di “fare l’Associazione” e di affrontarne i problemi fossero d’esempio per tutti noi.

Ciao Presidente.

Leo IZ5FSA

ARI Sezione di Scandicci


Carissimi amici, spero di farVi cosa gradita, nel ricordare l’amico Sergio, con questa foto.

Ciao Sergio, da tutti noi, OM della Toscana.

I5NQK Antonio

ARI Sezione Massa Carrara