DX news

25 articoli

Notizie dal mondo del DX

DIPLOMES des COLOMBIERS et PIGEONNIERS de FRANCE

DIPLOMES des COLOMBIERS et PIGEONNIERS de FRANCEOggi leggendo fra gli spot ho trovato una stazione che chiamava per un diploma… incuriosito ho cercato di capire ma il mio francese non è mai stato un granchè… finchè uno spot non mi ha illuminato… e la ricerca su google ha dato conferma!

Si, avete letto bene… Diploma dei Colombai e delle Piccionaie Francesi. Si tratta di un Diploma ben fatto… interessante… sicuramente una novità per i cacciatori di Castelli, Laghi, Abbazie, Parchi… e chi più ne ha più ne metta.

Certo che in Francia sono fortunati… possono richiedere nominativi per ogni cosa… noi per fare un contest con un nominativo speciale non possiamo perchè siamo legati ad un accordo con Ministero che, pare, non si può cambiare!!!

Che dire… il mondo è bello perché è vario… altrimenti non si spiegherebbe il proliferare di tanti diplomi "a tema"!

Per gli amanti dei Diplomi Speciali tutti i dettagli sul sito!!!

73 de Leo IZ5FSA

TCSWAT on Gokceada Island EU-186 for IOTA Contest!!!

TCSWATL'anno scorso TCSWAT attivè Kefken Island AS-159 nel Contest IOTA. Quest'anno sarà attivata Gokceada Island EU-186 durante il contest. Il gruppo sarà formato da TA1ED Metin -TA1HZ Tevfik, TA1PB Murat, TA3D Yasar e TA7EB Ali. 

Ricercata dal 41,4% dei partecipanti, Gokceada si trova sulla parte settentrionale del Mar Egeo ed è una nota meta turistica (http://www.gokceada.gov.tr/).

Saranno utilizzati Kenwood TS-480 e TS-570 e Yaesu FT-857D  con antenna Windom per 80-10m e una Spiderbeam 5 elementi portatile. Alimentazione da generatore. Il team spera di arrivare sull'isola venerdì sera per ripartire domenica sera.
Le QSL verranno stampate alla fine di dicembre per essere distribuite via bureau presso la Hamradio Messe nel 2014. TCSWAT QSL 100% ma, per favore, senza fretta.

C U in Contest!
 
73


Tevfik Aydın KAZANCIOĞLU
TA1HZ ( T5TC / ZA1TC / ex TB1CAK )

Continua a leggere

XR0ZR – Juan Fernandez Isl. – DXCC#CE0Z – IOTA#SA005

Caro amico,

sono Fabrizio IW3SQY, e mi rivolgo a te a nome di un team di radioamatori che sta organizzando una DXpedition, per il prossimo mese di Novembre, nell’ Isola di Juanfernandez (CE0Z), al largo della costa Cilena .

Dal punto di vista organizzativo, siamo a un punto decisamente avanzato. Abbiamo ottenuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità governative locali e saremo attivi come XR0ZR.

Questa lettera nasce con l'intento di chiederti di valutare l'ipotesi di una donazione alla nostra DXpedition.

Come saprai, un'attività del genere ha maggiori chances di soddisfare le aspettative della comunità radiantistica, quanto più evoluto è il set-up che avremo la possibilità di installare. Ciò significa costi d'imbarco e di trasporto elevati e non ti sfuggirà quindi come la raccolta fondi rappresenti un aspetto fondamentale dell'organizzazione.

Pertanto, lascia che ti spieghi perché abbiamo selezionato questa destinazione, chi compone il team e quale shack abbiamo in mente di allestire. A mio avviso, si tratta dei tre punti dai quali potrai ricavare come investire nella nostra DXpedition costituisca una scelta vincente, dalle ripercussioni positive sull'intero contesto radiantistico.

Partiamo da come l’isola di JuanFernandez, CE0Z, si piazza nella classifica “most wanted” del DXCC. In questo momento è alla 43esima posizione nella graduatoria mondiale 2012 di “The DX Magazine” e alla 35esima in quella compilata ad Aprile 2013 da Clublog.

L'ultima attivazione di un certo rilievo risale al 2000, quando CE0ZY ottenne un risultato magistrale. Da allora, altre attività hanno interessato l’isola, ma senza produrre numeri elevati di contatti. Pertanto, chi ha intrapreso la strada del DX dopo il 2000 (e in un intervallo temporale del genere trova posto un'intera generazione di radioamatori), ha una gran “fame” di questo Country. Ovviamente, ci proponiamo di offrire risposta a tale domanda.

Il team si compone di sette componenti, tutti amici di lunga data ed esperienza. Oltre a me, nel gruppo si annoverano Franco-IZ8GCE, Paolo-IV3DSH, Josep-EA3AKY, Les-SP3DOI, Dino-CE3PG, and Art-WA7NB .In sostanza, si tratta dello stesso gruppo che, l'estate scorsa, ha dato vita alla spedizione D64K e due anni fa a TY1KS, con un paio di nuovi componenti, dalla solida esperienza nel campo del contesting.

Veniamo ora al set-up che abbiamo immaginato per XR0ZR. Abbiamo in programma di portare sul’ isola : 2 Spiderbeam cinque bande, 2 Phased Verticals per i 30 metri, 2 Phased Vertical per i 40 metri, una verticale 80/160, alcune Beverages e una verticale multibanda 40-10 metri. Per quanto riguarda i trasmettitori, porteremo due K3 e due K2 Elecraft. Lo shack sarà completato da quattro amplificatori: due Elecraft KPA500 e due da 500 watt.

Saremmo QRV anche in 6 metri. Prevediamo si lavorare molte stazioni in F2 e TEP.

Prevediamo inoltre qualche apertura di e-sporadico + F2 verso Oceania, Africa e Sud America . Per tutti gli altri, saremo QRV in EME, con un amplificatore da 1Kw ed una 8 elementi da 13 metri di boom della M2 (6M8GJ) .

Penso che, a questo punto, disporrai di elementi sufficienti per valutare quanto serio e ambizioso sia il nostro progetto e quanto sia meritevole di supporto. E' per questo che ti saremo grati il tuo supporto.

Ringraziandoti sin d'ora per la considerazione che rivolgerai alla nostra Dxpedition, spero di ricevere presto tue notizie.

Nel frattempo, ci puoi seguire su :

Website : http://www.juanfernandez2013.com

Facebook : http://www.facebook.com/groups/xr0zr/

Twitter : @xr0zr

Distinti saluti,

Vallefuoco Fabrizio – IW3SQY

11° MEETING ARI FIDENZA

“CONTEST DELLE PROVINCE ITALIANE 50 MHZ”
Domenica 24 Marzo 2013

Ore 09:00 Ritrovo partecipanti, registrazione e prenotazione pranzo.

Ore 09:30 Inizio lavori. Apertura convegno , presentazione autorita’ e relatori.

Relazioni tecniche:

  • Dxpedition XT2TT ; a cura dell’ “Italian DXpedition Team” – Immagini ed aneddoti della recentissima spedizione in Burkina Faso.
  • I misteri di “Enigma”; Alberto Campanini IZ4LWV, Bruno Grassi IK1WVG – Segreti e curiosita’ della celebre macchina cifrante.
  • SOS from “U.S.S. Williamsburg” ; a cura di ARI Fidenza – Un evento davvero unico che ha unito radio, storia e cultura.
  • Contest province italiane 50 Mhz – Diploma “40 anni Sezione ARI Fidenza” – Resoconto generale del “Contest province italiane 50 Mhz” con le immagini ed i racconti dei concorrenti. Premiazione dei partecipanti e dei vincitori del Contest.
  • Consegna del premio al vincitore del Diploma “40 anni Sezione ARI Fidenza”.

Ore 13:00 Chiusura meeting e pranzo conclusivo.

Il meeting si svolgerà presso i locali della Sala Civica Comunale – Via Mazzini, 3 – 43036 Fidenza (PR) – Uscita A1 Fidenza-Salsomaggiore Terme oppure linea ferroviaria MI-BO – Stazione di Fidenza-Salsomaggiore Terme . Coordinate GPS Sala Civica : 44° 52’ 3’’ Nord – 10° 3’ 26” Est. Frequenza di appoggio: R5alfa Fidenza (145.737.5 -600 – Tono 88.5 ).
Per ulteriori dettagli consultate il nostro sito Internet; per informazioni inviate una email a meeting@arifidenza.it. Per questioni organizzative e’ necessario confermare la propria partecipazione entro il 20 Marzo 2013 utilizzando le seguenti modalità:

  • invio email all’indirizzo meeting@arifidenza.it
  • telefonata : 335 – 5369753 IZ4IRW Achille.

Per chi volesse arrivare in zona nella giornata di Sabato 23 Marzo, possiamo fornire supporto logistico (albergo + cena insieme ai Soci della Sezione): contattateci tramite email o telefono per i dettagli.


 

 

“Another DX’pedition from Mr Dots” S79 e’ anche ARLHS e WFF

Another DX'pedition from Mr Dots alias S79LC

Salve a tutti,
molti di Voi sono a conoscenza che da domenica 21 ottobre, durante il mio breve periodo di vacanza nella Repubblica delle Seychelles, sarò operativo con un gruppo di amici con il nominativo S79LC.
Mi fanno compagnia Danio I5OYY – S79YY e Simone IK5RUN – S79UN
Opereremo dagli 80 ai 6 metri, condizioni di propagazione e capacità di installazione antenne permettendo.
Durante la nostra attività, staremo con l’orecchio attento ad ascoltare se “in aria” ci sono gli amici dall’ Italia.
Potrebbe anche essere possibile organizzare degli sched via SMS.
Tenete l’occhio anche al Cluster, alcuni amici da casa ci faranno da Pilot.

La nostra è una “Holiday Style DXpedition” quindi privilegeremo la pesca, i bagni, le visite alle isole e la buona cucina di pesce, ma ci sarà anche spazio per la radio.

Le stazioni sono due:
1) composta da un Elecrasft KX3 con finale Sommerkamp SL-500 (circa 250 watt) ed una verticale 5 bande – principalmente operativa in CW – RTTY ed SSTV;
2) composta da un Elecraft K2-100 watt con verticale dedicata alle bande più basse, dipolo per i 30 metri e dipolo per gli 80 metri – principalmente operativa in SSB – RTTY.
In 6 metri abbiamo una HB9 ed un finalino da 100 watt che speriamo ci dia buoni risultati.

Praslin Island, il luogo dove dimoreremo, fa parte delle Inner Island delle Seychelles ed è accreditata IOTA AF024, ma da quest’anno è stato riconosciuto il faro di Point Cabriz valido per il WLOTA 2862 ed anche ARLHS SEY006 – per i cacciatori di fari. Infine siamo in attesa di essere accreditati per il WFF (World Flora Fauna) in merito all referenza S7FF-006 – Vallée de Mai – che è un prottettorato dell’UNESCO.

Il weekend del 27 e 28, io opererò durante il CQWW SBB quale singolo
operatore monobanda – 15 metri – SO15M ed in tal caso Vi aspetto per avere più punti possibile.

 

Luca – M.Dots
S79LC
Praslin Island
IOTA AF_024
WLOTA 2862 Point Cabriz Light House