Lo scorso 15 novembre l’ARI presentò al MIMIT la richiesta di rinnovo per il 2025 dell’attribuzione temporanea al servizio di Radioamatore – in deroga al PNRF – delle bande dei 4 e 8 metri, nonché l’estensione della banda dei 160 metri, per sperimentazioni di radiopropagazione.
Questa mattina, martedì 22 aprile, ci è pervenuta la nota Prot 4120: Protocollo nr: 73698 – del 18/04/2025, con la quale il MIMIT comunica che la nostra istanza è stata accolta.
Le modalità di utilizzo – riportate nella nota – sono già state inviate ai Comitati Regionali e alle Sezioni per darne la massima diffusione al corpo sociale.
La nuova piattaforma permette il pagamento del contributo annuale di 5€ per chi non ha rinnovato l’autorizzazione nel 2024, mentre chi ha effettuato il rinnovo (o la richiesta di autorizzazione per la prima volta) dopo tale data ha già pagato 10 annualità anticipate ovvero tutto il periodo di validità dell’autorizzazione generale.
Pertanto chi ancora si trova a dover pagare i 5€ annuali deve procedere sul sito dei pagamenti con le credenziali SPID o CIE-ID
Il portale dei pagamenti permette , in modo semplice e guidato, di effettuare il pagamento necessario (compreso quello per le stazioni ripetitrici automatiche) al rinnovo dell’autorizzazione. Saraà possibile pagare online oppure stampare l’avviso di pagamento da pagare con l’home banking oppure portare alla propria banca o sportello postale.
Appena entrati occorre selezionare, fra le varie opzioni, quella opportuna: 11-AUT_GEN_RAD per il rinnovo dell’autorizzazione di stazione piuttosto che 13-STAZ_RIP per i ponti ripetitori.
Quindi occorre compilare i campi indicati dal portale, che possono essere i propri oppure di un altra persona.
Confermare i dati inseriti
e infine scegliere se pagare ONLINE oppure se stampare l’AVVISO DI PAGAMENTO da consegnare allo sportello bancario opostale per il pagamento.
SI RICORDA CHE LA SEZIONE OFFRE AI PROPRI SOCI IL SERVIZIO DI STAMPA DELL’AVVISO DI PAGAMENTO CONSENTE DI PAGARE IL CONTRIBUTO PRESSO LA PROPRIA BANCA O LO SPORTELLO POSTALE
Esempio di AVVISO DIPAGAMENTO con il quale pagare in banca o alla posta
Esempio di come proseguire per il pagamento on-line
Per pagare ONLINE viene richiesto un indirizzo email a cui sarà inviata la ricevuta del pagamento.
Sarà poi possibile effettuare la scelta del metodo di pagamento ONLINE e procedere con le proprie credenziali sul sistema di pagamento prescelto.
SI RICORDA CHE LA SEZIONE OFFRE AI PROPRI SOCI IL SERVIZIO DI STAMPA DELL’AVVISO DI PAGAMENTO CONSENTE DI PAGARE IL CONTRIBUTO PRESSO LA PROPRIA BANCA O LO SPORTELLO POSTALE
La Sezione ARI di Bologna, con il supporto dell’ARI Nazionale, invita tutti i radioamatori italiani al Contest 40/80.
Si devono collegare/ascoltare il maggior numero possibile di OM Italiani. Non sono validi QSO effettuati con stazioni operanti con nominativi/prefissi speciali e comunque diversi da quelli riportati sulla Licenza ad eccezione dei nominativi IQ. Non sono altresì considerati validi i QSO con le stazioni italiane operanti da altri paesi.
Il contest si svolge il secondo weekend completo di Dicembre con inizio alle ore 1300Z del sabato e termine alle ore 1259Z della domenica. L’edizione 2024 avrà luogo il 14 e 15 Dicembre.
Le stazioni passeranno l’RS(T) + la sigla automobilistica della provincia dalla quale stanno operando. E’ consentito l’uso delle bande dei 40m e 80m nei modi CW, SSB e RTTY nel rispetto dei Band Plan.
Si tratta di un contest italiano, quindi in fonia si parla in italiano, si può operare in fonia, CW e RTTY e quindi può essere una “palestra” per i neo patentati ma anche per chi ha un po’ di tempo da dedicare alla radio.
Le regole sono descritte sul sito dell’ARI a questo indirizzo. Per l’invio dei log, poi, potrete trovare aiuto e supporto in Sezione.
Ciao , come ogni anno siamo a ricordare il nostro contest Vecchiacchi …. Le date per questa edizione sono: 7 dicembre per la frequenza dei 144 Mhz 8 dicembre per le frequenze che vanno dai 432 Mhz a salire Riproponiamo le categorie “Sezioni ARI Toscane” nella speranza che riusciate a coinvolgere i vostri soci in una attività radioamatoriale e di socializzazione associativa. Attiva anche per questa edizione la stazione commemorativa II5VMD. Regolamento : come al solito, può essere consultato sul sito della nostra sezione Quest’anno per noi è speciale in quanto il contest raggiunge la 60^ edizione, un numero importante che ci inorgoglisce ma che allo stesso tempo ci fa impegnare ancora di più per valorizzare la manifestazione… quindi… Rilasceremo un diploma (in formato digitale) a tutti gli OM che partecipranno inviando il loro log indipendentemente dal numero di qso presenti sul log stesso.
Ringraziando con anticipo per l’attenzione ,ti chiediamo di diffondere presso i tuoi soci questa informativa . 73 de ARI Lucca Il Presidente Gianluca Simonetti IZ5AXB
Ci sarà una speciale classifica per le Sezioni Toscane… accendete la radio, fate collegamenti (anche pochi) e inviate il log.